Politica sulla riservatezza

Gruppo Trasporti Ferroviari Marittimi SA

REĢ.NR.: CH-501.3.017.458-7

Lo scopo dell’informativa sulla privacy è fornire alle persone informazioni sulle finalità e sull’ambito del trattamento dei dati personali, sulla protezione e sulla durata del trattamento durante la ricezione e l’elaborazione dei dati.   Nell’ambito dello svolgimento dei compiti relativi alle attività commerciali del Gruppo Trasporti Ferroviari Marittimi SA (di seguito nel testo – la “Società”), nonché per soddisfare i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) – Regolamento del Parlamento e Consiglio Europeo 2016/679, da una persona fisica possono essere richiesti dei dati personali, tra cui cognome, nome, data e luogo di nascita, dati del passaporto, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, e-mail e altre informazioni di carattere personale.

Responsabile per il trattamento dei dati personali ed i suoi contatti

Il Responsabile per il trattamento dei dati personali è il Gruppo Trasporti Ferroviari Marittimi SA, numero di registrazione CH-501.3.017.458-7, sede legale: c/o ACSA SA, Associati Commerciali Via Giacometti 1, 6901 Lugano, Confederazione Svizzera. Contatto della Società per domande relative al trattamento dei dati personali: info@gruppo-tfm.ch. Le domande sul trattamento dei dati personali devono pervenire ai contatti specificati o all’indirizzo legale della Società.

Ambito di utilizzo del documento

Costituisce dato personale qualsiasi informazione relativa, direttamente o indirettamente, a una persona fisica determinata o identificabile (di seguito – soggetto dei dati personali). La politica sulla riservatezza viene applicata per garantire la riservatezza e la protezione dei dati personali delle seguenti categorie di persone fisiche:

  • Clienti, rappresentanti dei clienti, potenziali clienti;
  • Esecutori, rappresentanti degli esecutori, potenziali esecutori;
  •  Appaltatori, rappresentanti degli appaltatori, potenziali appaltatori;
  • Eventuali altri partner che collaborano con la Società;
  • rappresentanti di autorità statali, comunali, giudiziarie;
  • Qualsiasi altra persona fisica che sia direttamente o indirettamente correlata all’attività economica della Società.

I dati non sono trattati, utilizzati o trasmessi per usi o scopi al di fuori dell’ambito delle finalità indicate nello Statuto della Società.

La Società si prende cura della riservatezza e della protezione dei dati personali della persona fisica, rispetta il diritto alla legittimità del trattamento dei dati personali in conformità con gli atti normativi applicabili: la legge “Sulla protezione dei dati personali”, il regolamento del Parlamento e Consiglio Europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di protezione dei dati personali rispetto al trattamento dei dati personali e alla loro libera circolazione, nonché con le normative applicabili in materia di riservatezza e trattamento dei dati.   La politica sulla riservatezza si applica al trattamento dei dati, indipendentemente dalla forma e in quale ambiente un individuo fornisce i dati (nelle home page Internet della Società, tramite e-mail, per telefono o di persona) e in quali sistemi dell’organizzazione o in formati stampati vengono elaborati.

Finalità del trattamento dei dati personali

La Società elabora i dati personali per le seguenti finalità:

  • svolgimento delle attività commerciali della Società, tra cui, ma non solo:
    • identificazione;
    • stesura e sottoscrizione del contratto e (o) fattura;
    • fornitura di servizi;
    • adempimento agli obblighi;
    • esame e l’elaborazione di richieste, reclami e altri documenti;
    • gestione
    • elaborazione delle richieste di registrazione sulla home page della Società;
    • altre finalità legate allo svolgimento dell’attività commerciale della Società
  • fornire informazioni alle autorità statali, comunali, giudiziarie e ai soggetti delle attività operative nei casi e nelle misure previsti da atti normativi;
  • altre finalità specifiche, di cui il soggetto è informato al momento del conferimento dei relativi dati alla Società.

Trattamento dei dati personali

La Società tratta i dati personali utilizzando le capacità delle moderne tecnologie, tenendo conto dei rischi esistenti per la privacy e delle risorse organizzative, finanziarie e tecniche disponibili.

Trattamento dei dati personali nelle reti social:

Se il soggetto sceglie di accedere ai Servizi tramite il proprio account delle reti social (ad esempio Facebook, Twitter, Google+ o YouTube), o fa clic su uno dei pulsanti di connessione o link delle reti social (ad esempio, il pulsante “Mi piace” di Facebook) che sono disponibili sui Servizi, il suo contenuto e le informazioni personali saranno condivise con le rispettive reti social. Il soggetto comprende e accetta che l’uso dei suoi dati personali, comprese le informazioni che trasmette sulle reti social attraverso i Servizi, è regolato dalle rispettive politiche sulla riservatezza.

Categorie di destinatari dei dati personali

La Società non divulga a terzi i dati personali o qualsiasi informazione acquisita nel corso della collaborazione, salvo nei seguenti casi:

  • se i dati devono essere trasferiti a terzi nell’ambito dell’accordo concluso per l’espletamento di qualsiasi funzione necessaria per l’esecuzione dell’accordo o delegata per legge;
  • nei casi previsti da atti normativi, su richiesta motivata dei relativi soggetti nelle modalità e nei volumi prescritti;
  • nei casi previsti da atti normativi a tutela dei legittimi interessi della Società, ad esempio, quando si ricorre ad un tribunale o ad altre istituzioni statali con un’azione nei confronti di una persona che ha violato tali legittimi interessi.

Termini del trattamento dei dati personali

I termini per il trattamento dei dati personali sono determinati dall’Accordo con il soggetto dei dati personali, dal termine di adempimento degli obblighi in base alla richiesta del soggetto dei dati personali per la fornitura dei servizi, dal termine di prescrizione, dai termini di conservazione dei documenti ai sensi della normativa vigente, da altri obblighi di legge, nonché dalla scadenza del consenso prestato dal soggetto al trattamento dei dati personali.

Dopo la cessazione delle circostanze di cui sopra, i dati personali vengono archiviati, cancellati o liquidati.

Accesso ai dati personali e altri diritti del soggetto dei dati personali

Il soggetto dei dati personali decide di fornire i propri dati personali alla Società e acconsente al loro trattamento di sua spontanea volontà, senza coercizione, e agendo nel proprio interesse.

Il consenso al trattamento dei dati personali può essere prestato dal soggetto dei dati personali o dal suo rappresentante in qualsiasi forma che consenta di confermare l’avvenuto ricevimento. Di norma, tale consenso viene prestato all’atto dell’invio della richiesta alla Società, della stipula di accordi con la Società, oppure nella forma quando il soggetto dei dati personali che compie azioni implicite nelle home page della Società, oppure quando contatta la Società per ottenere dei servizi tramite e-mail, telefono o di persona.

Il soggetto dei dati personali ha diritto di ottenere le informazioni previste dalle disposizioni normative sul trattamento dei suoi dati.   Inoltre, in conformità alle disposizioni normative, il soggetto ha il diritto di chiedere alla Società di fornire l’accesso ai propri dati personali, nonché di chiederne l’integrazione, la rettifica o la cancellazione, oppure la limitazione dell’uso per una determinata persona, oppure opporsi al loro trattamento (compreso il trattamento dei dati personali, effettuato sulla base dei legittimi (legittimi) interessi della Società, ed ha altresì il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
La Società ha il diritto di continuare a trattare i dati personali senza il consenso del soggetto se sussistono i motivi previsti dalla Legge.

Il soggetto ha diritto di presentare una richiesta per l’esercizio dei suoi diritti nelle seguenti modalità:

  • per iscritto, inviando la relativa richiesta all’indirizzo legale della Società;
  • tramite posta elettronica sotto forma di lettera inviata all’indirizzo di posta elettronica della Società, firmata con firma elettronica affidabile.

La Società, una volta ricevuta una richiesta del soggetto circa l’esercizio dei suoi diritti, accerta l’identità del soggetto, valuta la richiesta e la esegue ai sensi delle disposizioni normative.   La Società invia la risposta al soggetto all’indirizzo di contatto da lui indicato tramite raccomandata o e-mail, tenendo conto, se possibile, delle modalità di ricezione della risposta specificate dal soggetto.   La Società assicura il rispetto dei requisiti in materia di trattamento e protezione dei dati in conformità alle disposizioni normative e, in caso di obiezioni da parte del soggetto, adotta le opportune misure per risolverli. Tuttavia, se non è stato possibile risolvere la controversia, il soggetto ha il diritto di contattare l’autorità di controllo – l’Ispettorato statale dei dati.

Contatti con il soggetto dei dati personali

La Società mantiene i contatti con il soggetto utilizzando le informazioni di contatto da lui specificate (numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, indirizzo postale). La Società effettua comunicazioni in relazione all’adempimento degli obblighi contrattuali sulla base del contratto stipulato.

Proprietà intellettuale e industriale

Tutti i contenuti visualizzati nelle home page Internet della Società (testi, grafici, fotografie, loghi, disegni, fonti, elementi audiovisivi o sonori, ecc.) sono coperti da diritti di proprietà intellettuale e/o industriale della Società.

Qualsiasi utilizzo di tutto o parte del contenuto delle pagine, effettuato in qualsiasi modo o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico o altro, è severamente vietato. La violazione di questi diritti può portare all’avvio di procedimenti giudiziari, civili o penali.

Non può essere usato nessun collegamento alle pagine Internetsenza il preventivo ed espresso consenso della Società.

Altre condizioni

La Società ha il diritto di apportare integrazioni alla politica di riservatezza, pubblicando la versione in vigore sul sito web della Società.